R.
>Gentile R.,
il problema del bullismo nelle scuole è molto diffuso e purtroppo in crescita. C’è una grande sensibilizzazione in questa fase, e il dibattito su questo tocca vari aspetti. Il più importante è l’educazione. Non si può sconfiggere il bullismo solo con misure repressive isolate. Occorre avviare una politica di sensibilizzazione che parte dalle famiglie e tocca i ragazzi. La scuola e la famiglia possono fare molto, ma non da sole. È necessario avviare una politica in questo senso che si faccia carico del problema, e coordini azioni preventive, che siano in grado di creare situazioni relazionali in cui il bullismo non trova terreno per crescere. Credo che lei, come genitore, e gli insegnanti della scuola di suo figlio, possiate muovervi in questo senso, impegnandovi per sensibilizzare l’opinione pubblica, e soprattutto dei genitori e degli insegnati della scuola di suo figlio. Non è la via più facile, né la più breve, ma è sicuramente quella che paga.
Un saluto cordiale
dott. Marco Focchi
Invia la tua domanda, la risposta verrà pubblicata in questo blog, in Spazio genitori oppure in Spazio insegnanti.
Servizio gratuito
Se il pulsante non funziona, invia la tua domanda a domande@problemiascuola.it
Nessun commento:
Posta un commento