P. V.
>Gentile signore,
La prima domanda che mi viene da porle è: da quanto tempo si manifesta l'aggressività che mi descrive? È sempre stata un tratto del carattere del bambino o è insorta in un dato momento? Mi dice infatti che Leonardo ha un fratellino di 11 anni e che manifesta anche con lui questo comportamento. Nella prospettiva abituale, quando si considerano le problematiche di un bambino, vengono attentamente soppesate le relazioni genitoriali, ma non sempre si dedica la stessa attenzione a eventuali fratelli o sorelle presenti nella famiglia. La relazione con il fratello, nel caso di Leonardo può essere di grande importanza. Un bambino che fino all'età di quattro anni è il polo esclusivo degli affetti dei genitori, e si sente poi spodestato dalla presenza di un nuovo arrivato, può reagire in molti modi, ma la reazione primaria è di angoscia e di gelosia. Da questi sentimenti negativi un bambino a volte si difende con l'aggressività, e questo potrebbe essere uno dei motivi del comportamento di Leonardo. Un'aggressività inizialmente rivolta al fratellino si maschera generalizzandosi, dando luogo alla situazione che mi descrive. Il suggerimento che posso darle è quindi di considerare questo aspetto è di valutare come è stato presentato a Leonardo l'arrivo in famiglia del fratellino.
Un saluto,
dr Marco Focchi
Invia la tua domanda, la risposta verrà pubblicata in questo blog, in Spazio genitori oppure in Spazio insegnanti.
Servizio gratuito
Se il pulsante non funziona, invia la tua domanda a domande@problemiascuola.it
Nessun commento:
Posta un commento