Chi sono

ATTIVITA’ PROFESSIONALE

Marco Focchi, psicoanalista e psicoterapeuta, esercita a Milano, dove riceve in viale Gran Sasso 28. Tel. 022665651

È direttore dell'Istituto freudiano per la clinica la scienza la terapia (Istituto abilitato ai sensi dell’art. 3 della legge 18. 02. 89, n. 56 – D.M. 31. 12. 93). Ha scritto diversi libri e tiene regolarmente conferenze e seminari in Italia e all’estero. Ha pubblicato vari articoli su riviste italiane e straniere.
La sua ricerca riguarda le punte più avanzate della psicoanalisi contemporanea, che ha ampliato i propri mezzi d’intervento per offrire una terapia in grado di affrontare il reale della sofferenza e del disagio psicologico.

È iscritto all'Ordine degli psicologi della Lombardia  (n. ord. 337) e incluso nella lista speciale per l’attività psicoterapeutica
È membro AME della Scuola lacaniana di psicoanalisi, di cui è stato presidente dal 2008 al 2011, e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi.
È consulente della LIDAP (Lega Italiana per i Disturbi da Attacchi di Panico).

Oltre al blog Problemi a Scuola, è attivo da diversi anni il sito internet www.marcofocchi.com, dedicato alla divulgazione di temi, dibattiti e ricerche nei campi della psicoanalisi, della psicoterapia e della società.


CURRICULUM

Dal 1981 al 1986 ha coordinato corsi e seminari per il Comune e per la Provincia di Milano.
Dal 1991 al 1993 ha svolto attività di tutor presso la Scuola di specializzazione in Psichiatria dell’Università di Milano.
Dal 1991 al 2011 ha lavorato come consulente per l’area del disagio psicologico presso la Scuola elementare Nolli Arquati.
Dal 1993 al 2001 ha svolto attività di tutor presso la Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università di Milano
Dal 1995 a tutt’oggi tiene un insegnamento per la Sezione Clinica di Milano. 
Dall’autunno 2002 a luglio 2004 ha lavorato come supervisore in una Comunità per tossicodipendenti.
Dal 2007 al 2008 primo mandato come Direttore dell'Istituto freudiano.
Dal 2008 al 2011 è presidente della Scuola lacaniana di psicoanalisi.
Dal 2011 a tutt'oggi secondo mandato come Direttore dell'Istituto freudiano.


CONTATTI
Riferimenti in questa pagina.